Pubblicati da admin

Come si scopre l’apnea notturna?

Non essere in grado di riposare adeguatamente significa non riuscire a vivere bene. Frequentemente i disturbi del sonno vengono sottostimati, ma la loro presenza colpisce gravemente anche sull’esistenza quotidiana moderandone in maniera rilevante il valore. Scoprire di quale disturbo si soffre durante il riposo è possibile attraverso un veloce valutazione diagnostico: la polisonnografia. Mentre dorme, in un posto […]

Occhi più giovani: la prima blefaroplastica

A onor del vero, il primo a suggerire un prototipo di blefaroplastica, cioè l’intervento sulle palpebre fu l’enciclopedista romano Aulo Cornelio Celso ma, come l’antesignana arte della chirurgia ricostruttiva, anche questa procedura riguardava il modellamento di palpebre mutilate (in genere quale punizione di un torto) o talmente cadenti da impedire la vista. Il chirurgo americano […]

Rughe: Storia della chirurgia plastica

La storia della chirurgia estetica nel ‘900. Il ringiovanimento del viso e le rughe Abbiamo visto come la chirurgia estetica degli albori prenda i natali dalla chirurgia ricostruttiva e funzionale, con la rinoplastica e il modellamento del naso sifilitico come intervento-capofila. Dopo ciò, l’attenzione al corpo e ai suoi difetti estetici ha nutrito di nuova linfa […]

Liposuzione: Zone più richieste

Aree del corpo principalmente gettonate della liposuzione Il modellamento delle adiposità è l’intervento maggiormente desiderato in chirurgia estetica . L’obiettivo dell’operazione di liposuzione è il rimodellamento del grasso tramite l’eliminazione dell’adipe localizzato in precise zone attraverso delle speciali cannule. Le zone del fisico in cui si si presentano più abitualmente accumuli adiposi sono la pancia […]

Needling: Aghi di bellezza

Il suo nome è Needling e viene dall’America : la recente cura per il ringiovanimento del volto la quale ha da tempo fatto innamorare personaggi famosi come Kim Kardashian e Meg Ryan, icone di splendore che hanno messo nel web i loro volti arrossati , tuttavia contenti. Per mezzo di un roller dotato di molti […]

Botulino: rughe e zampe di gallina, addio

Il botulino è una tossina prodotta da un batterio e se somministrata in grandi quantità può essere tossica. Tuttavia, nelle dosi utilizzate in trattamenti cosmetici e terapeutici, è sicura e in America è usata già da decenni dai chirurghi plastici per trattare l’inestetismo delle rughe. Infatti l’applicazione del botulino può migliorare notevolmente l’aspetto delle rughe sulla […]

Storia: Il ringiovanimento del viso

La storia della chirurgia estetica nel ‘900. L’obiettivo della chirurgia diventano le rughe. Abbiamo visto come la chirurgia estetica degli albori prenda i natali dalla chirurgia ricostruttiva e funzionale, con la rinoplastica e il modellamento del naso sifilitico come intervento-capofila. Dopo ciò, l’attenzione al corpo e ai suoi difetti estetici ha nutrito di nuova linfa la […]

Storia: La prima addominoplastica

La chirurgia estetica dell’obesità, una storia vecchia cent’anni Rimuovere il grasso in eccesso dall’addome con l’asportazione di una parte di pelle e adipe è una procedura che oggi è largamente praticata secondo diverse tecniche e viene denominata addominoplastica. Ma anche se è ai tempi nostri che l’ideale del bello femmineo (ma anche maschile) vuole una […]

Storia: Johann Friedrich Dieffenbach

Johann Friedrich Dieffenbach padre berlinese della chirurgia estetica moderna. A ricorrere al chirurgo, abbiamo visto, era soprattutto chi desiderava ricostruire una parte del proprio corpo o viso deturpata da eventi tragici o infamanti. La grande forza dell’opinione pubblica spinse nel tempo i pazienti a sperimentare tecniche improvvisate, malsane, rocambolesche e assai dolorose pur di non essere […]